QGIS web client | a few tricks and notes

ricerca e zoom sugli oggetti

Affinche’ il sistema di ricerca degli oggetti funzioni correttamente (ottenere lo zoom corretto sull’oggetto identificato) controllare il file “search.wsgi” (in “/wsgi/”) alle linee 59, 60 e 61. Per default viene abilitato un codice che funziona per Postgresql versione >9.0. Per Postgresql < 9.0 commentare la linea 59 e de-commentare la linea 61.

linea 59 # sql += “‘[‘||replace(regexp_replace(BOX2D(the_geom)::text,’BOX\(|\)’,”,’g’),’ ‘,’,’)||’]’::text AS bbox “
linea 60 # if the above line does not work for you, deactivate it and uncomment the next line
linea 61 sql += “‘[‘||replace(regexp_replace(BOX2D(the_geom)::text,’BOX[(]|[)]’,”,’g’),’ ‘,’,’)||’]’::text AS bbox “

Controllare inoltre i parametri di connessione al DB (nel nostro caso Postgresql-Postgis) all’interno del file “/wsgi/search.wsgi” alla riga 86 e all’interno del file “/wsgi/getsearchgeom.wsgi” alla riga 27.

Identify

modificare il file “WebgisInit.js” che si torva in “/site/js/” alle righe 325 e 326.

Per fare in modo che per default (nel menu’ a tendina che compare nell’interfaccia grafica del client) venga interrogato il layer attivo impostare a “activeLayer” il valore del parametro “ObjectIdentificationModeCombobox.setValue” e “identificationMode” come da esempio:

ObjectIdentificationModeCombobox.setValue(“activeLayers”);
                identificationMode = “activeLayers”;

impostare invece il valore “allLayers” per interrogare tutti i layer

ObjectIdentificationModeCombobox.setValue(“allLayers”);
                identificationMode = “allLayers”;

oppure “topMostFit” per interrogare il layer piu’ in alto (nella TOC)

ObjectIdentificationModeCombobox.setValue(“topMostFit”);
                identificationMode = “topMostFit“;

Theme switcher

Modificare il file GISProject Listing.js (in “/site/js/”) per configurare il passaggio da una mappa all’altra. E’ necessario prima di tutto impostare a “true” il valore del parametro

var mapthemeswitcherActive=true;

nel file “GlobaOptions.js”

Per visualizzare una miniatura dei progetti (o temi) sullo switcher creare una immagine (PNG) di dimensioni 300×200 pixel e denominarla “nome_progetto_qgis.png”. Salvarla in “../site/thumbnails/”

Stampa in PDF

Puo’ succedere che nella fase di stampa venga restituito un errore (sul server): per evitarlo nel layout di stampa del progetto “.qgs” impostare “Stampa come raster”.

Se viene configurato il “theme switcher” e’ necessario fare in modo che tutti i layout di stampa abbiamo lo stesso nome (es: A4, A3,..) nei vari progetti altrimenti compare il messaggio:

“Composer template not found”

e la mappa non viene stampata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...