QGIS | conditional labeling

QGIS si rivela (almeno per le mie necessita’) uno strumento sempre piu’ potente e versatile. A riguardo lascio un breve post su come impostare una etichettatura condizionale. Per spiegarsi: come fare per visualizzare le etichette (label) solamente di determinati oggetti di un layer (nel mio caso PostGIS)? Per questo devo ringraziare la lista qgis-users ed in particolare Andreas Neumann, Giuseppe Sucameli, Nathan Woodrow, Martin Dobias e Mayeul Kauffmann per avere sollevato la questione ed averne indicato la soluzione.

Nel mio caso specifico volevo “etichettare” soltanto alcune zone territoriali omogenee di PRG: in particolare le zone A, B, C, e D tralasciando quelle a servizi ed agricole (E ed F). Nella tabella attributi del layer vettoriale poligonale si trova un campo chiamato “AmbitoIdZona” che contiene le informazioni necessarie.

– Apriamo lo strumento “Layer Labeling Options” cliccando sull’icona relativa o tramite la finestra delle proprieta’ del layer interessato.

– Spuntiamo il tick “Etichetta questo vettore” e clicchiamo sul pulsante “Modifica espressione” (quello con il simbolo dell’espressione);

– Nel frame in basso scriviamo l’espressione:

CASE WHEN “AmbitoIdZona” IN (‘A’,’B’,’C’,’D’) THEN “AmbitoIdZona” || ‘;’ || “NumeroZona” END

Nota: nell’espressione l’etichetta comprende il valore di due campi “AmbitoIdZona” e “NumeroZona”. Il punto e virgola ‘;’ indica di andare a capo. Questa impostazione si configura nella sezione “Formattazione” ed in particolare valorizzando il campo “A capo con il carattere” nel quale si indica un carattere a piacere (nel mio caso il ‘;’ appunto).

 

Aggiornamento: come impostare etichette di colore diverso a seconda del valore contenuto nel campo da etichettare o in altro campo

Facciamo un esempio concreto: ho un layer poligonale che riporta gli ambiti di alcuni strumenti urbanistica attuativi. Uno dei tanti attributi si chiama “Stato” che puo’ contenere i due valori: ‘vigente’ o ‘decaduto’. Vogliamo fare in modo che l’etichetta riporti il nome dello strumento urbanistico (dato che risiede nel campo “Nome”) e sia di colore rosso se lo “Stato”=’decaduto’ e di colore verde se “Stato”=’vigente’.

Andiamo sulle proprietà del layer e ci posizioniamo sulla scheda “Etichette” quindi su “Testo”. Definiamo un colore di default (nel nostro caso il verde con RGB=0,255,0 e poi clicchiamo sull’icona riportata a destra “Sovrascrittura definita dai dati (espressione)”. Compare la finestra di configurazione dell’espressione e digitiamo quanto segue:

CASE WHEN nome_campo=’valore’ THEN color_rgb(255,0,0) END

che tradotto riportando i nostri dati diventa:

CASE WHEN “Stato”=’decaduto’ THEN color_rgb(255,0,0) END

In questo modo vedremo le etichette (il testo dell’etichetta) rosse nel caso in cui il campo “Stato” ha valore=’decaduto’ e verdi negli altri casi

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...