blogging
2013 in review
Anche quest’anno il team di WordPress ha inviato il suo “annual report”. Lo pubblico as is:
The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2013 annual report for this blog.
Here’s an excerpt:
The concert hall at the Sydney Opera House holds 2,700 people. This blog was viewed about 15,000 times in 2013. If it were a concert at Sydney Opera House, it would take about 6 sold-out performances for that many people to see it.
2012 in review
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per questo blog.
Ecco un estratto:
4,329 films were submitted to the 2012 Cannes Film Festival. This blog had 14.000 views in 2012. If each view were a film, this blog would power 3 Film Festivals
Il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali
Oggi inserisco un post con il link al Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT). Attualmente questo strumento sta muovendo i primi passi, ma il desiderio è che entri a fare parte della “cassetta degli attrezzi” di ogni geomatico e, in prospettiva, di ogni cittadino italiano. Non sono solo, ma insieme a:”
- AboutHydrology
- CadGis
- Cesare Gerbino GIS Blog
- freegis-italia
- GEOforUS
- Geofunction
- GEOmedia
- Geoportale Regione Siciliana
- Gis e Infrastrutture
- Il muschio sugli alberi
- IlSarrett
- JGrass Tech Tips
- Kartoblog
- massimozotti.it
- PaoloGIS
- PLANETEK
- SIT Provincia Regionale di Trapani
- TANTO
- Un blog di “Alternativa Geologica”
GFOSS-DAY 2011 | Foggia
Oggi 24 novembre 2011 inizia il quarto GFOSS-DAY. Dopo gli appuntamenti di Pontedera, Bolzano e Foligno è la volta di una sede pugliese.
Il programma è ricchissimo e denso di temi e da oggi è anche attivo, grazie all’università, il canale streaming a questo indirizzo: http://www.media.unifg.it/gfoss/
accorrete numerosi!
Dennis Ritchie se n’è andato
ciao Dennis…e grazie!
GFOSS-DAY 2011
Si terrà a Foggia il quarto GFOSS-DAY. Dopo le edizioni di Pontedera, Bolzano e Foligno quest’anno si sposta in Puglia. L’evento interesserà le giornate del 24 e 25 novembre e sarà caratterizzato da un nutrito calendario di eventi.
Per maggiori dettagli e specifiche teniamo d’occhio il sito dell’associazione http://gfoss.it in particolare la pagina http://gfoss.it/drupal/gfossday2011
please make (y)our actions reflect (y)our words
Ringraziando Andrea Borruso per averlo segnalato:…………please make your actions reflect your words
……senza parole
mapfreely.org
Ho deciso di registrare un dominio nuovo per il blog. Da oggi sarà raggiungibile a questo indirizzo:
http://mapfreely.org
o più semplicemente
mapfreely.org
oppure
http://www.mapfreely.org
il vecchio “flaviorigolon.wordpress.com” è ancora attivo ma verrà reindirizzato.
un salutone
flavioItalian Open Data License
E’ stata pubblicata la versione revisionata della “Italian Open Data License” (IODL) grazie al lavoro di molte persone che hanno fatto in modo che questa diventi una vera licenza libera. Eccola