Una delle cose “cool” (come dicono gli americani) di un web gis è la possibilità di consultare gli attributi di un oggetto e magari essere reindirizzati ad altro link o file o pagina web per approfondire o avere maggiori informazioni sull’attributo selezionato.
Ad oggi QGIS web client offre due modi per consultare gli attributi: mediante il “fumetto” o “tooltip” o cliccando sull’oggetto dopo avere attivato il pulsante di consultazione attributi e “leggendo” i dati nel frame di destra che compare.
Se però vogliamo creare un hyperlink cliccabile non possiamo farlo con il tooltip in quanto si sposta allo spostarsi del mouse. A questo riguardo Andreas Neumann sta lavorando per fare in modo che il fumetto sia in pieno stile Openlayers. Qui si trova l’issue in merito.
Ma chiedendo in lista qgis-user è arrivato un provvidissimo suggerimento di Bernhard Ströbl (che ringrazio vivamente). Bernahrd ha suggerito di creare una VIEW (in database PostgreSQL/PostGIS) contenente un campo “link” formattato in pieno stile html. Ho provato e funziona! Riporto di seguito un esempio testato.
pc=# CREATE OR REPLACE VIEW prp_view AS SELECT “Denominazi” AS denominazione, tipo, ‘<a href=”http://ip_server/qgis-web-client/projects/deliberepdir/’ || file_approvazione1 || ‘”‘ || ‘onclick=”window.open(this.href)”>consulta prima approvazione</a>’::TEXT AS link1, ‘<a href=”http://ip_server/qgis-web-client/projects/deliberepdir/’ || file_approvazione2 || ‘”‘ || ‘onclick=”window.open(this.href)”>consulta seconda approvazione</a>’::TEXT AS link2, ‘<a href=”http://ip_server/qgis-web-client/projects/deliberepdir/’ || file_approvazione3 || ‘”‘ || ‘onclick=”window.open(this.href)”>consulta terza approvazione</a>’::TEXT AS link3, ‘<a href=”http://ip_server/qgis-web-client/projects/deliberepdir/’ || file_approvazione4 || ‘”‘ || ‘onclick=”window.open(this.href)”>consulta quarta approvazione</a>’::TEXT AS link4, ‘<a href=”http://ip_server/qgis-web-client/projects/deliberepdir/’ || file_approvazione5 || ‘”‘ || ‘onclick=”window.open(this.href)”>consulta quinta approvazione</a>’::TEXT AS link5, ‘<a href=”http://ip_server/qgis-web-client/projects/deliberepdir/’ || file_approvazione6 || ‘”‘ || ‘onclick=”window.open(this.href)”>consulta sesta approvazione</a>’::TEXT AS link6, the_geom, gid FROM sua;
In questo modo cliccando sulla voce relativa (“prima approvazione”, “seconda approvazione” e così via) che compare nel frame di destra si apre il file PDF in questione.