I dati di Opestreetmap possono essere usati per creare mappe personalizzate da un punto di vista grafico. Tutte le info necessarioe si possono trovare nelle chiarissime indicazioni di questo blog. Una descrizione molto dettagliata si trova anche nel wiki di osm.
Ecco la mappa di una porzione del centro di Schio (VI) ottenuta con gli strumenti di osmarender.

Schio centro 25 febbraio 2009
Bellissimo lo stradario di Schio.
Pero’ non c’e’ neanche un corso d’acqua superficiale (=fiume) 😉
Quando avremo anche i fiumi?
Hai ragione Luca! La “liberazione” della CTRN della Regione Veneto potrebbe fornire i dati necessari……