ps.map in GRASS

ps.map è il modulo che consente di produrre un file postscript pronto per la stampa.

Per creare una mappa tematica (colorare in maniera diversa elementi vettoriali in base al valore di un certo campo) è necessario usare più volte (come il CLASSITEM in Mapserver) il comando “vlines” (nel caso di elementi lineari) o “vareas” (nel caso di elementi poligonali). Esempio:

vlines nome_vettore

color 0:0:0

where nome_campo =”valore”

width 0.25

end

e così via per ogni valore del campo.

Il comando per lanciare “ps.map” è:

$ ps.map input=/nome/file/psmap.txt output=/nome/file/psmap.ps

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...