navit

navit, sistema di navigazione (routing) libero che utilizza i dati di OSM.

Installazione su Debian Lenny:

Abilitare i repository di debian.gfoss.it aggiungendo al file “/etc/apt/source.list” la seguente stringa:

deb http://debian.gfoss.it/ lenny main

Aggiornare la lista dei repo con:

# apt-get update

Poi:

# apt-get dist-upgrade

Quindi installare il pacchetto con:

# apt-get install navit

Recuperare le mappe:

Le mappe si recuperano da qui:

http://debian.gfoss.it/maps/

Scaricare il file “italy.bin” che contiene il planet italiano. Il formato .bin è già pronto per essere letto da Navit.

Questo file va salvato in una directory (es. “/home/nome_utente/navit_map/”).

Editare il file “/usr/share/navit/navit.xml” e commentare le parti comprese fra i tag <mapset></mapset> inserendo poi le stringhe seguenti:

<mapset enabled=”yes” > <map type=”binfile” enabled=”yes” data=”/home/nome_utente/navit_map/italy.bin”/> </mapset>

lanciare navit con:

$ navit

——————————————————————-

In alternativa al file “italy.bin” scaricare il file “italy.bz2” che contiene le mappe in formato “.osm”. Queste devono essere prima convertite in “.bin” mediante il comando:

cat italy.osm | osm2navit /home/tua_home/directory_con_le_mappe/italy.bin

Il modulo “osm2navit” (compreso nel pacchetto che ha installato navit stesso) converte i dati in formato “usabile” dal navigatore.

Compilazione e installazione:

Se si vuole compilare sono necessari i seguenti pacchetti “dev”:
– libspeechd-dev;
– libgpd-dev;
– libsdl1.2-dev;
– libglut3-dev;
– libcegui-mk2-dev;
– libglc-dev;
– libdevil-dev;
– libfribidi-dev;
– libxmu-dev;
– libgtk2.0-dev

quindi lanciare i comandi standard per la compilazione:

$ ./configure (dopo essersi posizionati nella directory che contiene i sorgenti);

$ make

# make install (da root)

Sintetizzatore vocale
Ho provato ad installare “espeak” via apt-get in Debian.
Indicare il sintetizzatore vocale da usare e la lingua editando il file “/usr/share/navit/navit.xml”
inserendo la stringa seguente:

<speech type=”cmdline” data=”espeak -s 150 -v italian ‘%s’ &amp;” />

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...